Forse anche tu, come me, hai vissuto gli anni settanta, con
le sue contraddizioni: da un lato le grandi riforme che hanno cambiato l’Italia
(lo Statuto dei lavoratori, il diritto di famiglia, i decreti delegati della
scuola, la riforma sanitaria); dall’altro la terribile stagione del terrorismo e
delle stragi (iniziata in realtà a Piazza Fontana nel 1969 e culminata con il
barbaro assassinio di Aldo Moro).
Ho pensato di mettere in forma di
romanzo quelle vicende che io ho vissuto, in parte, in giro per il mondo, tra
Londra e il Sudamerica.
È così che nasce il mio nuovo romanzo “La
Terza Via” pubblicato dalle Edizioni Efesto.
Il mio romanzo costerà €13,50 e
si può acquistare in ogni libreria (arriva in tre giorni) oppure nelle migliori
piattaforme (Feltrinelli, Mondadori, Amazon, Ibs e tutte le altre).
Il libro è acquistabile anche con
la carta docenti.
Veniamo al contenuto del libro.
Come ti dicevo si tratta di una storia
ambientata negli anni settanta.
A metà di quegli anni la
situazione in Italia è fatta di bombe che causano stragi di innocenti, di
attentati
Terroristici e di un immobilismo
politico e sociale nel quale il protagonista del romanzo, un giovane studente
universitario in cerca di se stesso, non riesce ad ambientarsi.
Così decide di partire per
Londra, inseguendo i sogni di una generazione delusa, alla ricerca di nuove
opportunità.
E da lì inizia un viaggio che lo
porterà a varcare l’oceano. Poi c’è una borsa…una borsa misteriosa.
Includo di seguito il link del romanzo, sperando di aver
suscitato il tuo interesse. https://www.libreriauniversitaria.it/terza-via-uomo-viaggio-tre/libro/9788833812366