last moon

Visualizzazione post con etichetta san. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta san. Mostra tutti i post

sabato 13 maggio 2023

In death of John Paul the Second

 


https://www.amazon.co.uk/dp/B07JPK5MCD

Please pray for me


Those shots

the 13th may 1981

at St Peter Sq

saw me 

cold witness of time

but I cried for you

later on 

when I saw you

trembling under the weight

of your Cross;

please pray for me

among the Angels

your existing is the brightest

proof of God's existence!

lunedì 13 settembre 2021

Un'altra indagine per il commissario De Candia

 


 

Anche quel  venerdì il team della Squadra Omicidi si ritrovò nell’Ufficio del coordinatore: il commissario Santiago De Candia. Il team era composto dallo stesso commissario, dall’ispettore Angelo Zuddas e dal sovrintendente Alessio Farci.

I tre fecero  il punto della situazione su tutti i casi di omicidio che avevano in carico.

Il commissario lasciò per ultimo il caso dell’omicidio di via Giudicessa Adelasia, come lo avevano ribattezzato anche i giornali, dopo la scarcerazione del presunto colpevole.

-          “ Come vi ho già accennato nel corso della settimana, ho provveduto a ritirare  il fascicolo in procura. Studiandolo, nei giorni scorsi, vi ho intravvisto due piste, ma naturalmente restiamo aperti a recepire eventuali altre piste che dovessero emergere nel corso delle indagini. In via preliminare, se siete d’accordo, lascerei cadere la pista seguita dalla Procura nell’immediatezza del fatto: mi riferisco alla pista dell’assassino col coltello in mano.”

Il commissario fece una pausa per dar modo ai suoi collaboratori di intervenire.

-          “ Ci mancherebbe altro che ci facessimo trascinare nelle regioni paludose dove si sono impantanati quelli là!” – disse il sovrintendente Farci con un cenno di stizza rivolto verso il Palazzo, al di là della finestra.

-          “ Ma poi lo hanno davvero scagionato all’assassino col coltello in mano?” – interpose l’ispettore Zuddas.

-          “ Sì, certo. E’ spiegato tutto nel ricorso dell’avvocato difensore e nell’ordinanza di accoglimento del tribunale della libertà!” – rispose il commissario con enfasi, porgendo i due documenti al sottoposto, dopo averli estratti dal fascicolo.

-          - “ Ci mancherebbe commissario!” – si schermì l’ispettore. Riassuma lei per noi, se vuole!

-          “ In pratica l’avvocato difensore dell’indiziato è riuscito a dimostrare che  quando è partita la telefonata della vicina di casa al 112, il suo cliente non poteva essere sul luogo del delitto!”

-          “ E come ha fatto?” chiese il sovrintendente Farci incuriosito.

-          “Mettendo a confronto i tabulati telefonici e i documenti di viaggio, ha messo in evidenza come  il suo cliente abbia   obliterato il trasbordo dal bus n. 1 alla linea M esattamente dieci minuti prima che partisse la telefonata che ha allertato la Polizia Giudiziaria in servizio.

I piani di viaggio hanno mostrato che da piazza Gramsci,  luogo del trasbordo dell’indiziato, alla fermata di via Baccaredda più vicina alla casa della vittima,  ci vogliono almeno dieci minuti, senza considerare l’ipotesi  di traffico e di fermate intermedie, altrimenti i minuti diventano  quindici; poi c’è da percorrere a piedi il tratto di strada che dalla fermata del pullman porta alla casa di via Giudicessa Adelasia.”

-          “ Accidenti, l’alibi dell’indiziato si gioca comunque sul filo dei minuti!”- esclamò il sovrintendente Farci.

https://www.ibs.it/al-di-delle-evidenti-apparenze-libro-ignazio-salvatore-basile/e/9788898981823


domenica 14 febbraio 2021

Versi giovanili sull'Amore

 



Sul vero Amore

 

I

L’Amore:

è il connubio di due animali

Che ritrovano nella passione fisica

Il loro vero mondo;

 

è una forza nuova, intatta,

pura e selvaggia

che emerge dai profondi e sconosciuti meandri

dell’antico, ignoto essere;

 

è una forza che solo nella spontaneità

ritrova gioie sconosciute,

precluse da un mondo troppo complicato

per lasciare spazio alle cose semplici;

 

L’Amore è semplicità.

 

II

L’Amore è l’incontro di due desideri

Di due emisferi persi nell’universo della vita,

il riaggancio di due astronavi

nell’immensità dello spazio-tempo;

 

L’Amore è un canto alla Madre del Mondo

che ti offre il suo meglio,

che si offre, perpetua donatrice.

 

L’amore è conoscenza della vita,

di noi stessi, attraverso un’altra vita.

 

III

L’Amore è una fonte voluttuosa

Alla quale attingiamo con bocca vogliosa

Ad assaporarne i fluttuanti getti

I messaggi intensi,

vivi, palpitanti, meravigliosi;

 

un congiungimento con la Natura,

che è vera, reale, solida base di certezza

nell’oceano della nostra confusione ;

 

L’Amore è l’eterna giovinezza,

una corsa nei prati, dietro a un aquilone

alla ricerca delle gioie del mondo:

 

l’Amore è gioia.

                                                                                                          Londra, 1979